• PRODOTTI
    • ADESIVI
    • AUTO
    • BICI
    • CALZATURE
    • IGIENE
    • KIT COMPLETI
    • LUBRIFICANTI
    • METALLI
    • NAUTICA
    • PLASTICHE
    • TESSUTI
    • VERNICI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • NEWS
Carrello (0)
Unispray_logo
  • PRODOTTI
    • ADESIVI
    • AUTO
    • BICI
    • CALZATURE
    • IGIENE
    • KIT COMPLETI
    • LUBRIFICANTI
    • METALLI
    • NAUTICA
    • PLASTICHE
    • TESSUTI
    • VERNICI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • NEWS
Carrello (0)

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello

Accedi Registrati Verifica il tuo ordine

  1. Home
  2. Blog
  3. I passaggi chiave per la manutenzione della trasmissione della bici

I passaggi chiave per la manutenzione della trasmissione della bici
21/02/2025

La trasmissione della bicicletta è uno degli elementi più importanti per garantire prestazioni ottimali e una pedalata fluida. Componenti come catena, pignoni, deragliatori e corone lavorano insieme per trasferire la potenza della pedalata alla ruota posteriore, ed è essenziale mantenerli in perfette condizioni. Una trasmissione sporca, usurata o mal regolata può ridurre l’efficienza della pedalata, aumentare l’attrito e compromettere il cambio di marcia, portando a una maggiore usura e a possibili guasti meccanici. In questo articolo vedremo i passaggi fondamentali per la corretta manutenzione della trasmissione della bici, come prevenire l’usura e quali prodotti utilizzare per garantire fluidità, silenziosità e lunga durata.

Perché è importante la manutenzione della trasmissione?

La trasmissione della bici è soggetta a sporco, polvere, fango e residui di lubrificante, che possono accumularsi rapidamente sulle superfici metalliche e sulle parti in movimento.

I principali problemi causati da una scarsa manutenzione:

  • Perdita di efficienza nella pedalata → Un sistema di trasmissione sporco aumenta l’attrito, rendendo la pedalata meno fluida.
  • Usura accelerata della catena e dei pignoni → Lo sporco abrasivo può consumare prematuramente i denti della trasmissione.
  • Cambi di marcia imprecisi → La sporcizia nei deragliatori e nei cavi può compromettere la precisione della cambiata.
  • Maggiore sforzo fisico → Una trasmissione non lubrificata richiede più energia per pedalare.
  • Rumori e cigolii → La sporcizia accumulata tra le maglie della catena e i denti dei pignoni genera fastidiosi rumori meccanici.

Una manutenzione regolare permette di evitare questi problemi, migliorando le prestazioni e la durata della trasmissione.


Passaggi chiave per la manutenzione della trasmissione della bici

1️⃣ Pulizia della catena e dei pignoni

La pulizia della catena è fondamentale per mantenere un buon funzionamento della trasmissione. Un prodotto come lo Sgrassante per Catena Bici 400ml è l’ideale per rimuovere grasso, sporco e residui di lubrificante.

Procedura per la pulizia della catena e dei pignoni:

  • Sollevare la ruota posteriore della bici per facilitare l’accesso alla trasmissione.
  • Spruzzare lo sgrassante direttamente sulla catena, sui pignoni e sulle corone.
  • Lasciare agire per 3-5 minuti per sciogliere i residui di sporco.
  • Utilizzare una spazzola per catena per rimuovere il grasso accumulato tra le maglie.
  • Asciugare la catena con un panno pulito prima di applicare il lubrificante.

La pulizia della trasmissione dovrebbe essere effettuata ogni 100-200 km, o più frequentemente in condizioni di utilizzo estreme.


2️⃣ Lubrificazione della catena e dei componenti della trasmissione

Dopo la pulizia, è fondamentale applicare un lubrificante specifico per catene per garantire una pedalata fluida e ridurre l’usura dei componenti.

Come applicare correttamente il lubrificante sulla catena:

  • Assicurarsi che la catena sia completamente asciutta.
  • Applicare una piccola quantità di lubrificante sulla parte interna della catena, facendo girare i pedali all’indietro.
  • Distribuire uniformemente il prodotto su tutta la lunghezza della catena.
  • Attendere qualche minuto affinché il lubrificante penetri bene tra le maglie.
  • Rimuovere l’eccesso con un panno pulito per evitare l’accumulo di sporco.

Esistono lubrificanti specifici per condizioni asciutte (dry lube) e condizioni umide (wet lube), quindi è importante scegliere il prodotto più adatto all’ambiente in cui si pedala.


3️⃣ Controllo dello stato della catena

La catena è soggetta a un’usura costante e, se troppo consumata, può danneggiare i pignoni e le corone.

Come verificare l’usura della catena:

  • Utilizzare un calibro per catena per misurare l’allungamento della catena.
  • Se la catena è allungata oltre lo 0,75%, è consigliabile sostituirla per evitare danni alla trasmissione.
  • Sostituire la catena in tempo può prevenire costosi interventi di manutenzione su pignoni e corone.

4️⃣ Regolazione del cambio e del deragliatore

Un cambio ben regolato garantisce cambiate fluide e precise, migliorando l’esperienza di guida.

Come verificare la regolazione del cambio:

  • Controllare che il deragliatore posteriore sia allineato con la cassetta pignoni.
  • Regolare la tensione del cavo del cambio se le marce non entrano in modo preciso.
  • Lubrificare i cavi del cambio per ridurre l’attrito e migliorare la reattività della cambiata.

Se il cambio continua a non funzionare correttamente, potrebbe essere necessario sostituire il cavo o regolare le viti di fine corsa del deragliatore.


Errori da evitare nella manutenzione della trasmissione

❌ Non pulire la catena prima di applicare il lubrificante → Il lubrificante su una catena sporca può attirare più residui e sporcare ulteriormente la trasmissione.
❌ Usare troppo lubrificante → Un eccesso di prodotto può creare accumuli di sporco e polvere.
❌ Non controllare l’usura della catena → Una catena troppo usurata può danneggiare il resto della trasmissione.
❌ Dimenticare di regolare il cambio → Un cambio fuori regolazione riduce l’efficacia della trasmissione e accelera l’usura dei componenti.

Seguendo una manutenzione regolare e utilizzando i giusti prodotti, la trasmissione della tua bici resterà efficiente e performante più a lungo.


Perché scegliere lo Sgrassante per Catena Bici 400ml?

Il Sgrassante per Catena Bici 400ml è il prodotto ideale per una pulizia profonda e sicura della trasmissione.

Caratteristiche principali:

  • Scioglie rapidamente grasso, olio e residui senza danneggiare i materiali.
  • Evapora rapidamente senza lasciare residui oleosi.
  • Facilita la manutenzione, riducendo l’attrito e l’usura dei componenti.
  • Compatibile con tutti i tipi di bici: strada, MTB, gravel e bici elettriche.

🔗 Acquista ora lo Sgrassante per Catena Bici 400ml su Unispray.it

Iscriviti alla newsletter

Segui le nostre pagine social
Azienda
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Richiedi Quotazioni
Recensioni

Scopri cosa pensano di noi i clienti

Leggi le recensioni ()
Il tuo profilo
  • Accedi
  • Registrati
  • Verifica il tuo ordine
Card 08
Card 10
Card 02
Card 06
Card 07
Card 01

Copyright © 2025 UNISPRAY SRL. All rights reserved.

Informativa Privacy Policy di reso Cookies ODR

Informativa Privacy
Policy di reso
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy
Dati aggiuntivi per la fatturazione

Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.