• PRODOTTI
    • ADESIVI
    • AUTO
    • BICI
    • CALZATURE
    • IGIENE
    • KIT COMPLETI
    • LUBRIFICANTI
    • METALLI
    • NAUTICA
    • PLASTICHE
    • TESSUTI
    • VERNICI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • NEWS
Carrello (0)
Unispray_logo
  • PRODOTTI
    • ADESIVI
    • AUTO
    • BICI
    • CALZATURE
    • IGIENE
    • KIT COMPLETI
    • LUBRIFICANTI
    • METALLI
    • NAUTICA
    • PLASTICHE
    • TESSUTI
    • VERNICI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • NEWS
Carrello (0)

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello

Accedi Registrati Verifica il tuo ordine

  1. Home
  2. Blog
  3. La guida completa alla manutenzione della catena della bici

La guida completa alla manutenzione della catena della bici
13/02/2025

La catena della bicicletta è uno dei componenti più importanti della trasmissione e richiede una cura costante per garantire una pedalata fluida ed efficiente. Una catena ben mantenuta riduce l’attrito, prolunga la durata dei componenti e migliora le prestazioni della bici. In questa guida, ti spiegheremo come pulire, lubrificare e controllare la catena, garantendo il massimo delle prestazioni su strada o fuoristrada.

Perché è importante la manutenzione della catena della bici?

La catena è costantemente sottoposta a stress meccanico e agli agenti atmosferici. Senza una corretta manutenzione, può sporcarsi, usurarsi rapidamente e compromettere l’efficienza della pedalata.

Benefici di una catena ben mantenuta

✔ Migliora la fluidità della pedalata → Riduce l’attrito tra i componenti della trasmissione.
✔ Aumenta la durata di catena, pignoni e corone → Evita usura prematura e sostituzioni frequenti.
✔ Previene la ruggine e la corrosione → Protegge la catena da pioggia, fango e umidità.
✔ Riduce accumuli di sporco e polvere → Mantiene la trasmissione più pulita ed efficiente.

Ora vediamo i passaggi fondamentali per una manutenzione corretta.


Come pulire la catena della bici?

Prima di applicare qualsiasi lubrificante, è essenziale pulire la catena per rimuovere residui di sporco, grasso vecchio e detriti.

Metodo per la pulizia efficace

  1. Posiziona la bici su un cavalletto o capovolgila per lavorare comodamente sulla trasmissione.
  2. Utilizza uno sgrassatore specifico → Spruzza il prodotto direttamente sulla catena e lascialo agire per qualche minuto.
  3. Strofina con una spazzola o uno straccio → Assicurati di rimuovere ogni traccia di sporco tra le maglie della catena.
  4. Risciacqua con acqua e asciuga bene → Un’asciugatura completa è essenziale per evitare che l’umidità causi ruggine.

Ora la catena è pronta per essere lubrificata!


Come lubrificare correttamente la catena?

Una volta pulita, la catena necessita di una lubrificazione adeguata per ridurre l’attrito e proteggerla dall’usura.

Lubrifica Catene Bici 200ml: il lubrificante perfetto

Il Lubrifica Catene Bici 200ml è un lubrificante spray progettato per offrire una protezione ottimale e una scorrevolezza perfetta.

✅ Applicazione facile e veloce → Lo spray penetra tra le maglie senza sprechi.
✅ Protezione da acqua e sporco → Ideale per tutte le condizioni atmosferiche.
✅ Riduce attrito e usura → Migliora la durata della trasmissione.
✅ Adatto a tutti i tipi di bici → Perfetto per MTB, bici da corsa, gravel ed e-bike.

🔗 Acquista Lubrifica Catene Bici 200ml QUI – Lubrifica e proteggi la tua bici!


Procedura di lubrificazione

  1. Agita bene la bomboletta prima dell’uso per garantire una miscela uniforme.
  2. Spruzza il lubrificante sulla catena mentre fai girare i pedali all’indietro.
  3. Lascia agire per qualche minuto affinché il prodotto penetri tra le maglie.
  4. Asciuga l’eccesso con un panno → Questo evita accumuli di sporco e polvere.

Consiglio extra: Lubrifica sempre la catena dopo la pulizia e mai su una catena sporca!


Ogni quanto lubrificare la catena?

La frequenza di lubrificazione dipende dall’uso e dalle condizioni meteo.

✔ Ogni 100-150 km per ciclismo su strada.
✔ Ogni 50-80 km per MTB e percorsi sterrati.
✔ Dopo ogni uscita sotto la pioggia o nel fango.
✔ Almeno una volta al mese se la bici è poco utilizzata.

Seguendo questa routine, la tua trasmissione resterà sempre efficiente e silenziosa.


Errori da evitare nella manutenzione della catena

Per ottenere il massimo dalla tua bici, evita questi errori comuni:

❌ Non pulire la catena prima di lubrificarla → Accumula sporco e riduce l’efficacia del lubrificante.
❌ Usare troppo lubrificante → L’eccesso attira polvere e sporco.
❌ Lubrificare la catena solo esternamente → È importante che il lubrificante penetri tra le maglie.
❌ Dimenticare di asciugare la catena dopo la pulizia → L’umidità favorisce la ruggine.

Seguendo questi consigli, eviterai problemi e migliorerai la durata della trasmissione.


Conclusione: la manutenzione perfetta per la tua catena

Mantenere la catena della bici in perfette condizioni non richiede molto tempo, ma fa una grande differenza nella qualità della pedalata.

📌 I passaggi fondamentali:
✅ Pulisci la catena regolarmente con uno sgrassatore.
✅ Lubrifica con un prodotto adatto come Lubrifica Catene Bici 200ml.
✅ Evita errori comuni per garantire una trasmissione fluida.

🔗 Acquista Lubrifica Catene Bici 200ml QUI – Proteggi la tua catena con il miglior lubrificante!

Iscriviti alla newsletter

Segui le nostre pagine social
Azienda
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Richiedi Quotazioni
Recensioni

Scopri cosa pensano di noi i clienti

Leggi le recensioni ()
Il tuo profilo
  • Accedi
  • Registrati
  • Verifica il tuo ordine
Card 08
Card 10
Card 02
Card 06
Card 07
Card 01

Copyright © 2025 UNISPRAY SRL. All rights reserved.

Informativa Privacy Policy di reso Cookies ODR

Informativa Privacy
Policy di reso
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy
Dati aggiuntivi per la fatturazione

Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.