• PRODOTTI
    • ADESIVI
    • AUTO
    • BICI
    • CALZATURE
    • IGIENE
    • KIT COMPLETI
    • LUBRIFICANTI
    • METALLI
    • NAUTICA
    • PLASTICHE
    • TESSUTI
    • VERNICI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • NEWS
Carrello (0)
Unispray_logo
  • PRODOTTI
    • ADESIVI
    • AUTO
    • BICI
    • CALZATURE
    • IGIENE
    • KIT COMPLETI
    • LUBRIFICANTI
    • METALLI
    • NAUTICA
    • PLASTICHE
    • TESSUTI
    • VERNICI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • NEWS
Carrello (0)

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello

Accedi Registrati Verifica il tuo ordine

  1. Home
  2. Blog
  3. Perché scegliere l’alcool isopropilico per la pulizia di dispositivi elettronici?

Perché scegliere l’alcool isopropilico per la pulizia di dispositivi elettronici?
28/01/2025

L’alcool isopropilico è la scelta migliore per la pulizia di dispositivi elettronici. Scopri come rimuove efficacemente lo sporco senza lasciare residui e perché è essenziale per la manutenzione dei tuoi dispositivi.

Cos’è l’alcool isopropilico e perché è ideale per la pulizia elettronica?

L’alcool isopropilico (IPA) è un solvente ad alta purezza utilizzato in ambito elettronico per rimuovere polvere, grasso e residui senza danneggiare i componenti. Grazie alla sua evaporazione rapida, è perfetto per pulire circuiti, schermi e hardware.

Vantaggi dell’uso dell’alcool isopropilico sui dispositivi elettronici

Evaporazione ultra-rapida senza residui

L’alcool isopropilico asciuga istantaneamente, evitando la formazione di umidità dannosa per i circuiti.

Non conduce elettricità, massima sicurezza per i componenti

Essendo un liquido non conduttivo, riduce al minimo il rischio di cortocircuiti o danni accidentali ai dispositivi elettronici.

Rimuove efficacemente sporco, polvere e grasso

Perfetto per eliminare residui di pasta termica, polvere da tastiere, touchpad e altre superfici elettroniche delicate.

Guida all’uso corretto dell’alcool isopropilico per la pulizia elettronica

Materiali necessari

✔️ Panno in microfibra
✔️ Cotton fioc o pennello antistatico
✔️ Alcool Isopropilico Spray 200 ml di Unispray

Procedura di pulizia in 4 semplici passi

1️⃣ Spegnere il dispositivo e scollegarlo dalla corrente.
2️⃣ Applicare una piccola quantità di alcool su un panno in microfibra.
3️⃣ Pulire delicatamente i componenti senza versare il liquido direttamente sui circuiti.
4️⃣ Lasciare asciugare completamente prima di riaccendere il dispositivo.

Quale concentrazione di alcool isopropilico scegliere?

Per la pulizia dei dispositivi elettronici è consigliato alcool isopropilico al 99%, poiché garantisce un'evaporazione più veloce e un’assenza quasi totale di acqua, proteggendo i circuiti da possibili danni.

🔗 Acquista il miglior prodotto sul mercato:
👉 Alcool Isopropilico Spray 200 ml di Unispray

Domande frequenti (FAQ) sull’alcool isopropilico

Posso usare l’alcool isopropilico per pulire lo schermo del telefono?

Sì, ma è meglio utilizzare una soluzione diluita al 70% per evitare danni ai rivestimenti protettivi dello schermo.

Dove acquistare alcool isopropilico di alta qualità?

Puoi trovarlo nei negozi specializzati, ma ti consigliamo di acquistare Alcool Isopropilico Spray 200 ml di Unispray per un prodotto affidabile e professionale.

Mantieni i tuoi dispositivi sempre al top con Unispray

🚀 Acquista ora Alcool Isopropilico Spray 200 ml di Unispray e proteggi i tuoi dispositivi dalla polvere e dai residui dannosi!

Iscriviti alla newsletter

Segui le nostre pagine social
Azienda
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Richiedi Quotazioni
Recensioni

Scopri cosa pensano di noi i clienti

Leggi le recensioni ()
Il tuo profilo
  • Accedi
  • Registrati
  • Verifica il tuo ordine
Card 08
Card 10
Card 02
Card 06
Card 07
Card 01

Copyright © 2025 UNISPRAY SRL. All rights reserved.

Informativa Privacy Policy di reso Cookies ODR

Informativa Privacy
Policy di reso
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy
Dati aggiuntivi per la fatturazione

Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.